Aquawareness in sintesi

Aquawareness, ideata da Giancarlo De Leo, è una pratica olistica che promuove il benessere psicofisico, la consapevolezza corporea e la sicurezza nell’ambiente acquatico. Si concentra sull’utilizzo dell’acqua come mezzo per raggiungere uno stato di presenza mentale e ascolto del corpo in sospensione, valorizzando le sensazioni e le percezioni corporee legate all’esperienza acquatica.
In dettaglio, Aquawareness si basa su:
Consapevolezza dell’acqua:
Attraverso la pratica, si sviluppa una profonda consapevolezza delle sensazioni corporee nell’acqua, imparando a sentire e rispondere alle sue dinamiche.
Presenza mentale:
L’attenzione è focalizzata sul momento presente, riducendo distrazioni e coltivando una maggiore consapevolezza di sé e dell’ambiente acquatico.
Benessere psicofisico:
Aquawareness mira a migliorare sia il benessere fisico che quello mentale, sfruttando i benefici rilassanti e terapeutici dell’acqua.
Sicurezza in acqua:
Una maggiore consapevolezza corporea e delle dinamiche dell’acqua contribuisce a una maggiore sicurezza e fiducia nell’ambiente acquatico.
Ascolto del corpo:
L’attenzione è rivolta alle sensazioni corporee, imparando a riconoscere e rispondere ai segnali del proprio corpo.
Connessione con l’ambiente:
Aquawareness incoraggia una connessione profonda con l’acqua e con il proprio ambiente naturale.
In sintesi, Aquawareness è un approccio olistico che utilizza l’acqua come strumento per promuovere la consapevolezza di sé, il benessere e la sicurezza, integrando mente, corpo e ambiente.