I “Carioca” di Rio de Janeiro
Mercoledì 25 ottobre 2023 Nave Vespucci in porto a Rio de Janeiro PERCHÈ SI CHIAMA RIO DE JANEIRO? Nell’area in cui sorge Rio de Janeiro, il 1 gennaio 1502 giunsero i primi esploratori portoghesi...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Linguistica / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 25 Ottobre 2023 · Last modified 26 Ottobre 2023
Mercoledì 25 ottobre 2023 Nave Vespucci in porto a Rio de Janeiro PERCHÈ SI CHIAMA RIO DE JANEIRO? Nell’area in cui sorge Rio de Janeiro, il 1 gennaio 1502 giunsero i primi esploratori portoghesi...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 15 Ottobre 2023 · Last modified 17 Ottobre 2023
ACCADDE OGGI… il 15 ottobre 1931 L’ AMERIGO VESPUCCI riceve la bandiera di combattimento nelle mani del suo primo comandante, il Capitano di Vascello Augusto Radicati di Marmorito. La nave, che il precedente 4...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Religione / Spiritualità / Storia
di PG · Published 13 Ottobre 2023
Oggi, in Italia, si è celebrata la Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo.In Spagna è conosciuta come Fiesta Nacional de España o Día de la Hispanidad mentre in Sudamerica ha varie denominazioni tra cui Día...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 6 Ottobre 2023
6 ottobre 2023 –Il Vespucci in porto a Fortaleza, Brasile LA BANDIERA DI BOMPRESSO La BANDIERA DI BOMPRESSO è quella bandiera che sui vascelli viene issata sull’albero più inclinato (appunto il bompresso) o su...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / interviste / Luoghi / Mare
di PG · Published 6 Ottobre 2023
Giovedì 5 ottobre 2023 – Nave Vespucci è all’ormeggio a Fortaleza Le due foto di archivio, apparentemente identiche, ritraggono il Vespucci ormeggiato.Nella prima, la nostra Nave è in banchina come si può capire dai...
Accadde oggi / Arte / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 5 Ottobre 2023
Il Vespucci è arrivato a Fortaleza il 4 ottobre 2023.Come da consuetudine è stata alzata a riva la “bandiera di cortesia”. LA BANDIERA DEL BRASILE La bandiera del Brasile, come disegno, è molto complessa.Il...
Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare
di PG · Published 4 Ottobre 2023
Domani arriviamo a FortalezaA bordo è stato effettuato un altro cambio di ora (in avanti) e adesso la differenza con l’Italia è di 5 ore: quando a Roma sono le 12, a bordo sono...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 30 Settembre 2023
Nave Vespucci ha oltrepassato l’Equatore. Per tutto il tempo che rimarrà nell’emisfero australe (fino a maggio del 2024) la Stella Polare non sarà più visibile in quanto sotto l’orizzonte In compenso, navigando sempre più...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 28 Settembre 2023
Mercoledì 27 settembre 2023 9° giorno di navigazione al largo delle coste del Brasile IL VESPUCCI SULLA ROTTA DI….. VESPUCCI ! Il navigatore fiorentino Amerigo Vespucci durante il suo secondo viaggio (1499-1500) si spinse...
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Astronomia / Comandante Bitta / Geografia / Informazione / interviste / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 26 Settembre 2023
Nave Vespucci sta navigando a largo delle coste della Guyana ad una media di 7 nodi …MA COSA SONO I NODI ? In navigazione, il NODO è l’unità di misura della VELOCITA’. Prima di...
Paolo Giannetti (PG), appassionato divulgatore, ha creato con la sua penna il comandante Bitta, uno stravagante personaggio che "osserva" l'ambiente che lo circonda ponendosi domande di navigazione, meteorologia, astronomia ed… altro, e condividendone le risposte con brevi note, aneddoti e curiosità.
E noi di "fuori" siamo ben felici di ospitarlo (anche) qui!
Buone letture e, per far anche nostro il suo saluto abituale... : "cieli sereni" a tutti!
La redazione
PERSONE
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Religione / Spiritualità / Storia
Giovedì 12 ottobre 2023 – Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / News / Persone / Storia
Rodrigo de Triana, 12 ottobre 1492
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Storia
Domenica 6 agosto 2023 – I Capoverdiani sono i più belli del Mondo?
6 Agosto 2023
Business / Comunicazione / Donne / Informazione / Lifestyle / Marketing / Persone / Persone che fanno la differenza / Psicologia / Social
La leadership è una questione di scelta.
31 Luglio 2023
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
Domenica 23 luglio 2023 – Nave Vespucci sulla rotta di Colombo
23 Luglio 2023
Arte / Cultura / Curiosità / Donne / Informazione / News / Persone / Social
Finestra sui social – Twitter: Olga Tuleninova (@olgatuleninova)
24 Maggio 2023