Autore: Tolomeus
Greco e Latino, in Architettura. Episodio I – Gli ordini classici. Abecedario.
Quadro assiomatico: l’Architettura è un linguaggio. Postulato: L’Architettura Classica, l’arte del costruire che nel campo linguistico corrisponde all’antico Greco e al Latino, è esclusivamente quella che utilizza gli ordini architettonici Tuscanico, Dorico, Ionico, Corinzio...
Trailer: Greco e Latino, in Architettura. La serie.
di Tolomeus Cominciamo col botto, facendovi entrare virtualmente nella più bella Architettura del mondo (… e ci dispiace per le altre?.. No, non ci dispiace per nulla: non c’è storia, anzi Storia che tenga....
Il Mondo a colori di Natino
Negli indimenticabili ’60, la Casa Editrice Fabbri lanciò una collana editoriale di successo: “I Maestri del Colore” , che contribuì non poco alla diffusione della Storia dell’Arte a livello popolare nell’Italia del boom economico....
Amleto Cataldi, lo scultore dannato / bannato.
Leggende narrano di alcuni grandi pittori o scultori che nel corso delle loro vite sofferte e dedicate alla ricerca “matta e disperatissima” delle loro più genuine espressioni artistiche, abbiano sempre sdegnosamente rifiutato di (s)vendersi...
MCG 360° – Quizz’arte VR
Ve lo diamo noi l’editoriale…;-) per il primo articolo del nostro magazine, nessuna retorica! Apriamo invece col botto: una retrospettiva al quadrato (…retrospettiva di una retrospettiva…) con distorsione spaziotemporale e quadruplo punto di vista...
Le casette del signor Rossi
Bisogna ammetterlo: ad un certo punto abbiamo pensato di ritrovarci lillipuziani dentro un plastico di Lego o PlayMobil sul quale avevano riversato anche alberghi e case del Monopoli. E invece stavamo percorrendo le sale...
Foro.. Italico sì, ma alla maniera greca!
I vari grandi campioni stranieri di nuoto, tennis, atletica o rugby che abbiano avuto la fortuna di partecipare al Trofeo Settecolli, agli Internazionali, al Golden Gala o al Sei Nazioni sono concordi nell’affermare che...