Nave Vespucci in Oceano Atlantico
Il Vespucci è uscito dal Mar dei Caraibi e sta navigando in Oceano Atlantico a Nord delle coste del Venezuela e della Guyana. Queste acque furono solcate da Amerigo Vespucci durante il suo secondo...
Accadde oggi / Ambientalismo / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Lifestyle / Mare / Storia
di PG · Published 21 Settembre 2023
Il Vespucci è uscito dal Mar dei Caraibi e sta navigando in Oceano Atlantico a Nord delle coste del Venezuela e della Guyana. Queste acque furono solcate da Amerigo Vespucci durante il suo secondo...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare
di PG · Published 17 Settembre 2023
17 settembre:navigazione di Nave Vespucci verso Port of Spain (Trinidad e Tobago) A bordo di Nave Vespucci, per la prima volta, dopo la partenza da Genova per il Giro del Mondo, tutti gli orologi...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 15 Settembre 2023
ACCADDE OGGI… Il 15 settembre 1494, circa due anni dopo la scoperta del nuovo continente, Cristoforo Colombo si imbatte per la prima volta in un uragano. HURAKAN !!!Cristoforo Colombo si trovava nelle vicinanze dell’isola...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Luoghi / Spiritualità / Storia
di PG · Published 7 Settembre 2023
Questa immagine si riferisce alla prima foto della Terra scattata dai confini del sistema solare dalla sonda Voyager.Era il 14 febbraio 1990 quando il Voyager 1, a sei miliardi di chilometri di distanza (!),...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 6 Settembre 2023
Continua la navigazione di Nave Vespucci verso Cartagena de Indias, la base della nave scuola della Marina colombiana GLORIA. Confrontando le due unità (in foto), esse presentano le seguenti sostanziali differenze: GLORIADislocamento 1300 tLunghezza...
Accadde oggi / Ambientalismo / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Eventi / Letteratura / Mare / Marketing / Storia
di PG · Published 5 Settembre 2023
Navigazione nel Mar dei Caraibi LE ISOLE ABCCon questo acronimo si intendono le tre isole situate nella parte meridionale del Mar dei Caraibi, al largo della costa nord-occidentale del Venezuela.“ABC” sono le iniziali delle...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Luoghi / Storia
di PG · Published 5 Settembre 2023
Il 5 settembre 1977 viene messa in orbita la sonda VOYAGER 1: obiettivo principale della missione è il sorvolo dei due pianeti giganti Giove e Saturno, per studiarne i campi magnetici, gli anelli e...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 4 Settembre 2023
Nave Vespucci sta attraversando il Mar dei Caraibi per raggiungere Cartagena de Indias Navigando verso Ovest, verrà effettuato un altro cambio di ora: gli orologi di bordo saranno spostati ulteriormente di 1 ora indietro...
Business / Digital / Libri / Marketing / Persone che fanno la differenza / Social
di Redazione Online · Published 1 Settembre 2023 · Last modified 3 Settembre 2023
Celebrate le nuove funzionalità su X (ex Twitter) grazie a Elon Musk, inclusi video e audio calls. La sua biografia svela retroscena interessanti sull’acquisizione del social network.
Accadde oggi / Ambientalismo / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 30 Agosto 2023
3° giorno di sosta per Nave Vespucci nel porto di Santo DomingoL’ equipaggio visita la città e il monumento a Cristoforo Colombo nel Parque Colon nella Zona Coloniale. Il comandante Bitta si è imbattuto...
“Massimizza l’impatto del tuo profilo LinkedIn con ChatGPT e l’IA. Consigli su ottimizzazione, successi del curriculum e messaggi efficaci. Potenzia la tua carriera con intelligenza artificiale.”
Elon Musk emerge come leader audace e visionario, sfidando norme attraverso progetti ambiziosi . La sua dedizione, responsabilità sociale e generosità lasciano un’impronta duratura.
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare
di PG · Published 23 Agosto 2023
18° giorno di mare.Nave Vespucci sta navigando sulla Fossa di Porto Rico. LA FOSSA DI PORTORICO È la più grande e la più profonda dell’Oceano Atlantico, avendo una lunghezza di 1.800 km e una...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Mare / Storia
di PG · Published 18 Agosto 2023
In navigazione verso Santo Domingo, a bordo di Nave Vespucci si ricorda questo giorno di 63 anni fa! IL VESPUCCI E LE OLIMPIADI ACCADDE OGGI18 agosto 1960 La fiamma olimpica, partita da Olimpia il...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Luoghi / Mare
di PG · Published 16 Agosto 2023
9° giorno di navigazione del Vespucci in rotta verso Santo Domingo GLI “SCOPAMARE”Gli SCOPAMARE sono vele rettangolari o trapezoidali aggiuntive, che il Vespucci può issare lateralmente a entrambe le estremità del pennone di trinchetto...
Business / Comunicazione / Digital / Etica / Informazione / Lavoro
di Redazione Online · Published 16 Agosto 2023
L’articolo esplora l’arte di scrivere prompt efficaci per intelligenze artificiali generative come Chat-GPT e Bard. I prompt chiari e dettagliati guidano l’IA verso risultati desiderati. Spieghiamo il “chained prompting” e l’importanza di evitare ambiguità. Attenzione al ruolo emergente dell'”ingegnere dei prompt”!!
Scopri i vantaggi delle pause annuali per la salute cardiaca e mentale. Studio dimostra riduzione del rischio di malattie cardiache nel 32% degli uomini di mezza età. Viaggi frequenti stimolano creatività e benessere mentale. Una pausa regolare previene lo stress e migliora il bilanciamento lavoro-vita. Scopri come migliorare il tuo benessere con piccoli cambiamenti.
Accadde oggi / Architettura / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Linguistica / Mare / Storia
di PG · Published 13 Agosto 2023
7° giorno di navigazione in Atlantico per Nave Vespucci IL “BUCO DEL GATTO”(Dal Diario del comandante Bitta del 17 giugno 2020) Il “BUCO DEL GATTO” è il nome dato all’apertura nella coffa, la piattaforma...
Business / Comunicazione / Cultura / Lifestyle / Linguistica
di Redazione Online · Published 12 Agosto 2023
Il testo offre 10 preziosi consigli per imparare una lingua in modo rapido ed efficace, basati sull’esperienza di Olly Richards, un esperto poliglotta che ha imparato otto lingue con successo.
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Mare
di PG · Published 12 Agosto 2023
6° giorno di traversata in AtlanticoIl Vespucci continua la navigazione a vela manovrato dal suo equipaggio sotto la spinta degli Alisei A bordo ogni cima ha un nome ed una posizione ben precisi ed...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Mare / Storia
di PG · Published 11 Agosto 2023
L’orario di bordo di Nave Vespucci, oramai di qualche ora ‘indietro’ rispetto all’Italia, scandisce le attività in navigazione. Tra queste anche la mensa dell’ equipaggio. LA GAMELLALa parola deriva dallo spagnolo gamella, che viene...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 10 Agosto 2023
In questa notte, e in quelle a venire, il nostro equipaggio non potrà mancareall’ appuntamento con le “stelle cadenti” di agosto LE LACRIME DI S. LORENZO Si tratta dei resti della cometa Swift-Tuttle (dal...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Design / Mare
di PG · Published 9 Agosto 2023
LA VAREANel lessico marinaresco per VAREA s’intende la parte estrema, affusolata, di un’asta cui è collegata di solito una vela. In particolare, l’estremità del pennone delle vele quadre o quella superiore del boma, del...
Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Mare / News / Storia
di PG · Published 8 Agosto 2023
8 agosto 2023 – terzo giorno di navigazione in Atlantico per Nave Vespucci LA BIGOTTA A bordo le bigotte sono bozzelli in legno durissimo di forma sferica, schiacciata, forati orizzontalmente da tre o quattro...
Architettura / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Libri / Mare / Persone che fanno la differenza
di PG · Published 8 Agosto 2023
L’ ARRIDATOIO, detto anche TENDITORE, è un meccanismo usato per portare e mantenere alla giusta tensione i cavi che tengono fissati gli alberi delle navi e delle imbarcazioni.Questi cavi, che sono le “SARTIE” e...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / Storia
di PG · Published 7 Agosto 2023
Il Vespucci ha lasciato le Isole di Capo Verde, e si appresta ad effettuare la traversata atlantica verso Santo Domingo: 2.680 miglia nautiche, circa 5.000 chilometri ! COME NEL TERZO VIAGGIO DI CRISTOFORO COLOMBO...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Storia
di PG · Published 6 Agosto 2023
Dalla ‘nave più bella del mondo’ in porto a Capo Verde I PIÙ BELLI DEL MONDO La prestigiosa rivista PLOS Genetics ha pubblicato i risultati di una ricerca scientifica relativa alla popolazione capoverdiana e...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Donne / Eventi / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 5 Agosto 2023
In porto a Praia di Capo Verde Antonio DA NOLI, fu un navigatore genovese al servizio del Portogallo, nato nel 1419.A trenta anni, partì da Genova con il fratello e il nipote, con tre...
Business / Comunicazione / Lavoro / Lifestyle / Psicologia
di Redazione Online · Published 5 Agosto 2023
Saper dire no è essenziale per aumentare la produttività e concentrarsi sulle priorità. Eliminare ciò che non conta permette di raggiungere il successo e mantenere il focus. #Produttività #Focus #Decisioni
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 3 Agosto 2023
Gli alisei sono venti costanti che spirano regolarmente per tutto l’anno in direzione dell’equatore. La velocità media si aggira intorno ai 13 nodi con picchi massimi di 18 in estate (luglio) e con medie...
Tendenze lavoro 2023: Richiesta crescente per figure IT, salute e green economy. Aziende investano in talenti, formazione e digitalizzazione per successo futuro. #TendenzeLavoro #ProfessioniFuturo #DigitalizzazioneLavoro
L’intelligenza artificiale (AI) e le tecnologie low code stanno rivoluzionando il modo in cui lavoriamo. L’AI può automatizzare molte attività, mentre le tecnologie low code semplificano la creazione di applicazioni software senza la conoscenza del codice. Ciò consente alle aziende di essere più efficienti, produttive e innovative.
Business / Comunicazione / Digital / Lavoro / Marketing / News
di Redazione Online · Published 1 Agosto 2023
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il modo in cui le aziende operano, automatizzando attività, prendendo decisioni migliori e fornendo assistenza personalizzata ai clienti.
Business / Comunicazione / Donne / Informazione / Lifestyle / Marketing / Persone / Persone che fanno la differenza / Psicologia / Social
di Redazione Online · Published 31 Luglio 2023
La leadership è l’arte di ispirare e guidare gli altri verso un obiettivo comune.
Accadde oggi / Ambientalismo / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 31 Luglio 2023
Il Lago RETBA (o Lac Rose) è un lago che si trova vicino alla penisola di Cap Vert, a nord est di Dakar.Ha una larghezza massima di 1,5 km, è lungo 5 km e...
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Informazione / Lifestyle / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 30 Luglio 2023
UN’ ISOLA FATTA DI CONCHIGLIE ! Lungo la costa a Sud di Dakar, a circa 100 km dalla capitale, si trova Joal-Fadiouth, un piccolo villaggio di pescatori unico al mondo: vi è un’isola fatta...
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 30 Luglio 2023
Sabato 29 luglio 2023Il Vespucci è arrivato in SENEGAL La nave si è ormeggiata questa mattina al Grand Wharf de la Marine nel Porto di Dakar . DAKAR (in lingua wolof Ndakaaru) è la...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / Spazio Classico / Storia
di PG · Published 28 Luglio 2023
Ultimo giorno di navigazione verso Dakar SOTTO IL TROPICO DEL CANCRO… Da qualche giorno il Vespucci si trova in navigazione dentro la fascia tropicale a cavallo dell’Equatore, così chiamata perchè delimitata, a Nord, dal...
di Alessia Montalto_ Il Karma è una legge universale in cui ogni azione ha una reazione corrispondente. Newton lo sapeva bene quando disse: “ad ogni azione corrisponde anche una reazione uguale o contraria.” Secondo...
di Redazione online_ Un’audizione storica, oggi 27 luglio, davanti alla commissione di Controllo della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti che ha gettato luce su un programma segreto per il recupero e lo studio...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Etica / Geografia / Informazione / Mare
di PG · Published 26 Luglio 2023 · Last modified 27 Luglio 2023
📌Nave Vespucci sta navigando a largo delle coste della Mauritania con destinazione Dakar (Senegal) Sulla rotta è presente un discreto traffico di mercantili che navigano lungo la costa in direzione Nord e Sud e...
Cinema / Comunicazione / Donne / Eventi / Fashion / Marketing / Social
di Redazione Online · Published 26 Luglio 2023
di Redazione Online_ Barbie di Greta Gerwig è finalmente arrivato al cinema a partire dal 20 luglio, colorando il mondo di rosa e suscitando grande interesse, meme e una vasta campagna pubblicitaria. Ora, vale...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 24 Luglio 2023
Nave Vespucci in navigazione verso Dakar Come consuetudine, anche ieri, all’ora del tramonto, si è svolta, con l’equipaggio schierato in coperta, la cerimonia dell’ammaina bandiera.Qualcuno, a bordo, ha chiesto al comandante Bitta “Perchè il...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
di PG · Published 23 Luglio 2023
Nave Vespucci ha lasciato le Isole Canarie ed è in rotta verso Dakar (Senegal) SULLA ROTTA DI COLOMBOLo stesso avvenne il 6 settembre 1492 quando le Caravelle di Colombo salparono da Las Palmas con...
Accadde oggi / Architettura / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Mare / Storia
di PG · Published 22 Luglio 2023
Perchè il Vespucci ha lo scafo colorato a fasce bianche e nere? Lo scafo di Nave Vespucci ha una colorazione a strisce bianche e nere orizzontali, che rievoca il passato, quando i fianchi dei...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / sostenibilità / Storia
di Giancarlo · Published 21 Luglio 2023
OSSERVARE LE STELLE ALLE CANARIEL’ osservatorio astronomico del Roque de los Muchachos è situato nell’isola di La Palma (la più occidentale delle 7 Isole Canarie).Si tratta di uno dei migliori punti d’osservazione trovandosi in...
Accadde oggi / Ambientalismo / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / News / Storia
di PG · Published 20 Luglio 2023
VIVERE A LAS PALMASSecondo uno studio condotto da ricercatori di una università statunitense, il clima di Las Palmas, nella maggiore delle isole delle Canarie (Gran Canaria), è il migliore del mondo, con una temperatura...
Accadde oggi / Ambientalismo / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 19 Luglio 2023
Perchè si chiama LAS PALMAS?Las Palmas de Gran Canaria fu fondata nel 1478 dal comandante castigliano Juan Rejon che, giunto sull’isola per sottometterla al controllo spagnolo, creò il suo accampamento recintandolo con tronchi di...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 18 Luglio 2023 · Last modified 19 Luglio 2023
LA BANDIERA DELLE ISOLE CANARIE È un tricolore bianco, azzurro e giallo che deriva dai vessilli delle città di Santa Cruz de Tenerife (blu e bianco) e di Las Palmas di Gran Canaria (giallo)....
Accadde oggi / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Informazione / Mare / Storia
di PG · Published 17 Luglio 2023
Questa mattina al comandante Bitta è stato chiesto:… che tipo di veliero è il Vespucci ? Per rispondere è necessario considerare l’ armo che è l’insieme delle attrezzature necessarie alla navigazione: più specificamente il...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 15 Luglio 2023
A Ovest del porto di Casablanca si erge il Faro di EL HANK che porta il nome del punto in cui è stato costruito.È il faro più alto del Marocco!Progettato dall’architetto francese Albert Laprade,...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Letteratura / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 14 Luglio 2023
L’Oceano Atlantico prende il nome dal titano ATLANTE, che nella mitologia greca fu costretto da Zeus a tenere sulle spalle l’intera volta celeste per aver organizzato la rivolta, poi fallita, dei Titani contro gli...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Mare / Storia
di PG · Published 13 Luglio 2023
Le Bertucce di Gibilterra sono l’unica popolazione di scimmie selvatiche in Europa.Sono Macachi di Barberia (Macaca sylvanus), note anche come Macachi di Gibilterra; I locali le chiamano monos, “scimmie” in Llanito.Il Llanito è il...
Ambientalismo / Cultura / Fotografia / Geografia / Lifestyle / Luoghi / Mare / Spazio Classico / Spiritualità / Storia
di Redazione Fuori · Published 13 Luglio 2023 · Last modified 12 Agosto 2023
…che Mediterraneo sia!
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Mare / Storia
di PG · Published 12 Luglio 2023
Il Vespucci, diretto a Las Palmas, in questo momento si trova in navigazione nel MARE DI ALBORAN Questa parte del Mediterraneo è attraversata sia da correnti profonde provenienti da Est, che portano l’acqua più...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Storia
di PG · Published 11 Luglio 2023
L’ 11 LUGLIO si celebra la giornata della popolazione mondiale, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1989 per attirare l’attenzione sull’aumento della popolazione mondiale e sull’effetto che questo incremento sta esercitando sulle disuguaglianze,...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Lifestyle / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 11 Luglio 2023
Nave Vespucci, in navigazione lungo le coste spagnole, la scorsa notte ha attraversato, da Est ad Ovest, il Meridiano di Greenwich conosciuto anche come “meridiano zero”.La Nave rimarrà nell’Emisfero Ovest fino all’attraversamento dell’ ‘antimeridiano...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Linguistica / Mare / Storia
di PG · Published 10 Luglio 2023
È uno dei mari in cui è suddiviso convenzionalmente il Mediterraneo.È delimitato a nord dalla Spagna e dalla Francia e a sud dalle Isole Baleari.Non si è certi dell’origine del toponimo ma potrebbe derivare...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 9 Luglio 2023 · Last modified 10 Luglio 2023
IL PIÙ GRANDE TSUNAMI DELL’ EPOCA MODERNA Il 9 Luglio del 1958 un gigantesco Tsunami si abbattè nella Lituya Bay (Alaska) a causa della caduta, all’interno della baia, di una colossale frana staccatasi dalle...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare
di PG · Published 9 Luglio 2023
Nave Vespucci è in navigazione di fronte alle coste catalane all’altezza di Barcellona. A bordo qualcuno si sta ancora domandando che cosa era quel punto luminosissimo visibile al tramonto di ieri sera sull’orizzonte di...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Mare / Storia
di PG · Published 8 Luglio 2023
8 luglio 2023Nave Vespucci, dopo aver lasciato il porto di Marsiglia, si trova in navigazione nel Golfo del Leone Si tratta della grande insenatura nella costa Sud della Francia, che va da Tolone fino...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Mare
di PG · Published 7 Luglio 2023
[Foto L. Esposito] CURIOSITÀSi dice ” la Vespucci è ormeggiata” o ” il Vespucci è ormeggiato”? 🤔 Le unità della Marina Militare vengono declinate al maschile secondo un’ antica tradizione per la quale le...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Mare
di PG · Published 4 Luglio 2023
Dopo 46.000 miglIa di navigazione si conclude a Fairhaven, nel Massachusetts, la prima circumnavigazione del globo in solitaria da parte di Joshua Slocum e del suo Spray. Era partito più di 3 anni prima...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Religione / Spiritualità / Storia
di PG · Published 3 Luglio 2023
3 luglio 2023Continua navigazione di Nave Vespucci verso Marsiglia, nelle acque a Sud della Francia Oggi, alle ore 13:40 ora italiana, la Luna raggiungerà il plenilunio. Quasi allo stesso tempo transiterà anche nel punto...
Accadde oggi / Ambientalismo / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 2 Luglio 2023
Domenica 2 luglio 2023Nave Vespucci, in navigazione verso Marsiglia, ha da poco attraversato le acque del PRINCIPATO DI MONACO PERCHÈ SI CHIAMA PRINCIPATO DI MONACO? Si tratta di uno degli Stati più antichi del...
Accadde oggi / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Eventi / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 1 Luglio 2023
Il comandante Bitta è un curioso e stravagante personaggio uscito dalla penna di Paolo Giannetti (PG), che “osserva” dal suo “oblò virtuale” di Nave Vespucci i porti visitati e le rotte percorse cercando le...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Informazione
di PG · Published 1 Luglio 2023
Oggi 1º luglio siamo al 182º giorno dell’anno. Questa notte, appena passata la mezzanotte, mancheranno altrettanti giorni alla fine dell’anno. Cieli sereniPG
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Eventi / Storia
di PG · Published 30 Giugno 2023
Il 30 giugno si celebra la Giornata Mondiale degli Asteroidi (Asteroid Day) che fu istituita nel 2014 per far conoscere il ruolo degli asteroidi nella formazione del nostro sistema solare, l’ eventuale sfruttamento delle...
Accadde oggi / Ambientalismo / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Informazione / Religione / Spiritualità / Storia
di PG · Published 29 Giugno 2023
Quando eravamo piccini il nostro babbo, la sera del 28 giugno ci faceva “la barca di San Pietro”. Per noi era una magia; non si capiva cosa fosse né come lui riuscisse a fare...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 28 Giugno 2023
Il SAN GIUSEPPE II rientra ad Anzio al termine della prima spedizione italiana in Antartide.Si tratta di una feluca di 16 metri dotata di due vele latine, fiocco, controfiocco e trinchetta condotta dal comandante...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / sostenibilità / Storia
di PG · Published 28 Giugno 2023
Il 25 GIUGNO è la Giornata Mondiale della Gente di Mare ( Day of Seafarer ). La Giornata è stata scelta dall’International Maritime Organization (IMO) in riconoscimento del contributo dei marittimi al commercio internazionale, all’economia...
Accadde oggi / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Informazione / Luoghi / Spiritualità / Storia
di PG · Published 24 Giugno 2023
LA CROCE DI SAN GIOVANNILo stemma della Marina Militare italiana è composto da uno scudo diviso in quattro quarti, ognuno dei quali rappresenta il blasone di una repubblica marinara.In basso a sinistra è presente...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Geografia / Informazione / News
di PG · Published 21 Giugno 2023
È OGGI IL GIORNO PIÙ LUNGO DELL’ ANNO ? Oggi 21 giugno alle 17 circa (ora italiana) cade il SOLSTIZIO che per il nostro emisfero segna l’inizio dell’ESTATE.Teoricamente è il DÌ PIÙ LUNGO DELL’...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Mare / sostenibilità
di PG · Published 8 Giugno 2023
L’8 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani.Le Nazioni Unite selezionano ogni volta un tema diverso per questa Giornata.Il tema dell’edizione 2023 è: “Planet Ocean: Tides are Changing“. CURIOSITA’ SUGLI...
Architettura / Arte / Cultura / Design / Fotografia / Geografia / News / Spazio Classico
di Redazione Fuori · Published 24 Maggio 2023 · Last modified 10 Luglio 2023
Architectural emergencies in the eternal city…pics by Giancarlo & Gregory 😉
Arte / Cultura / Curiosità / Donne / Informazione / News / Persone / Social
di Redazione Online · Published 24 Maggio 2023 · Last modified 21 Giugno 2023
Si muove tra Parigi, Londra e le capitali della Europa Danubiana solo su strada ferrata a bordo di carrozze blu con la scritta dorata: “Compagnie Internationale des Wagons-Lits et des Grands Express Européens “. Nel...
Architettura / Arte / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Luoghi / News / Religione / Spazio Classico / Spiritualità / Storia
di Redazione Fuori · Published 2 Maggio 2023 · Last modified 11 Luglio 2023
Fotogallery di Gregory Acs (@AcsGregory) e “Tolomeus” (@Redattore_fuori). Aggiornamenti continui, da qui all’eternità!
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Informazione
di PG · Published 1 Maggio 2023
In Italia è detta CALENDIMAGGIO, o Cantar maggio, la festa con cui il 1° maggio si celebra l’arrivo della primavera. L’evento trae il nome dalle calende del mese nel calendario romano, in cui si...
Arte / Comunicazione / Cultura / Design / News
di Tolomeus · Published 29 Aprile 2023 · Last modified 30 Aprile 2023
Negli indimenticabili ’60, la Casa Editrice Fabbri lanciò una collana editoriale di successo: “I Maestri del Colore” , che contribuì non poco alla diffusione della Storia dell’Arte a livello popolare nell’Italia del boom economico....
Architettura / Arte / Cultura / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / News
di Tolomeus · Published 24 Aprile 2023 · Last modified 31 Luglio 2023
Fotogallery. Always in progress 😉
Accadde oggi / Architettura / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Religione / Spazio Classico / Storia
di PG · Published 21 Aprile 2023 · Last modified 22 Aprile 2023
foto di Tolomeus Oggi si festeggia il Natale di Roma che, secondo la leggenda, sarebbe stata fondata da Romolo il 21 aprile del 753 avanti Cristo. Da questa data in poi derivava la cronologia...
Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Informazione / News
di PG · Published 14 Aprile 2023 · Last modified 15 Aprile 2023
COME SI CALCOLA L’ETÀ DELLA LUNA? È possibile calcolare l’età della luna (la sua fase) per un qualsiasi giorno dell’anno senza ricorrere alla consultazione di un calendario che ne indichi le fasi.Bisogna però conoscere,...
Arte / Cultura / Letteratura / Libri / Persone
di Redazione Fuori · Published 7 Aprile 2023 · Last modified 5 Aprile 2023
di Christian Lezzi_ Se siano più importanti le parole, o le immagini, è un quesito che infiamma le discussioni e anima le speculazioni filosofiche, fin dalla notte dei tempi. La domanda è semplice, quasi...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Geografia / Informazione / Mare
di PG · Published 5 Aprile 2023
In questo periodo dell’anno, e fino a metà agosto, è ben visibile, ad Ovest nel cielo della sera, il pianeta VENERE.Non tutti sanno che, oltre al Sole e la Luna (a cavallo del plenilunio),...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi
di PG · Published 5 Aprile 2023
Domani giovedì 6 aprile alle 6.34, ora italiana, ci sarà la Luna Piena Rosa.Attenzione. Il colore del nostro satellite non cambierà affatto: il nome di Luna Piena Rosa (Full Pink Moon) deriva dalla tradizione...
Ambientalismo / Business / Comunicazione / Cultura / Design / Lifestyle / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Social
di Redazione Fuori · Published 4 Aprile 2023 · Last modified 5 Aprile 2023
Il ragazzo sembra promettente e si farà, ma è un poco timido e così abbiamo deciso di concedergli magnanimamente la nostra prestigiosa vetrina. SPOILER: (5 aprile 2023) Pare che l’intelligenza artificiale non gli vada...
Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Informazione / News / Religione / Spiritualità
di PG · Published 3 Aprile 2023
armatevi solo di carta, penna… e delle quattro operazioni elementari per calcolare in che data cadrà – o è caduta – la Pasqua di ogni anno! La S. Pasqua si celebra “la domenica successiva...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / News
di PG · Published 20 Marzo 2023
Oggi, lunedì 20 MARZO, per la precisione alle 22:24 (ora italiana), si verificherà l’EQUINOZIO che segnerà ufficialmente l’inizio della PRIMAVERA per gli abitanti della Terra che vivono nell’Emisfero Boreale e dell’AUTUNNO per l’Emisfero Australe.Il...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Linguistica / Mare
di PG · Published 15 Marzo 2023
CALIGOLa “caligo”, dall’omonima parola latina, è un fenomeno meteorologico primaverile abbastanza frequente nelle nostre coste, in particolare in Liguria.In condizioni particolari, come il mare ancora freddo e un debole vento da sud che si...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Curiosità / Eventi / Informazione / Spazio Classico / Storia
di PG · Published 1 Marzo 2023
Il comandante Bitta più volte si è posto questa domanda alla quale spesso ha sentito rispondere …“è sempre stato così”. VEDIAMO LA STORIAPer gli antichi Romani, al tempo di Romolo, gli anni duravano 10...
di Redazione Fuori Online_ Il meccanismo di Anticitera è un antico dispositivo meccanico a sfere che risale al II secolo a.C. e che è stato scoperto nel 1901 nelle rovine di un relitto di...
Cultura / Donne / Fashion / Informazione / Lifestyle / Persone che fanno la differenza
di Redazione Fuori · Published 19 Febbraio 2023
di Redazione Online_ Zendaya è una delle figure più influenti a livello mondiale, sia nel mondo dell’intrattenimento che in quello della moda. Attrice, cantante, modella e attivista, questa giovane donna ha dimostrato di avere...
di Massimo Biecher Il testo che segue è stato scritto a seguito della visita della galleria d’arte di Lorenzo Vatalaro sita in zona Brera Milano che esponeva delle opere dell’artista Celestino Russo.Le emozioni in...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Lifestyle / Storia
di PG · Published 16 Febbraio 2023
Una domanda che il comandante Bitta si è posto, visto che la ricorrenza non ha una data fissa e, rispetto alla Pasqua, si “spalma” su più giorni. Esiste una distinzione fra Carnevale di rito...
di Redazione Fuori Online Nel settembre del 2021, il governo britannico ha annunciato piani ambiziosi per eliminare la vendita di auto a benzina e diesel entro il 2030 e l’eliminazione completa delle vendite di...
San Valentino è la festa degli innamorati celebrata in molti paesi del mondo il 14 febbraio di ogni anno. Tuttavia, le sue origini risalgono a molto tempo fa e sono incerte. La leggenda più...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / News
di PG · Published 13 Febbraio 2023
Non si tratta di Photoshop! La foto trovata sul web è vera. Siamo sul Lago Michigan (Usa) negli Stati Uniti; lì le acque sono congelate per la maggior parte dell’inverno dato che le temperature...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 9 Febbraio 2023
ACCADDE OGGI / 7 FEBBRAIO 1974 – INDIPENDENZA DI GRENADA Ogni 7 febbraio è festa nazionale a GRENADA, lo Stato caraibico resosi indipendente dal Regno Unito in questo giorno del 1974.Vi sbarcò, per primo,...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Mare / Storia
di PG · Published 21 Gennaio 2023
Il navigatore, esploratore e cartografo olandese Abel TASMAN, famoso per aver scoperto la Nuova Zelanda e dato il nome alla Tasmania, approda a TONGA. 🇹🇴 Il paese è costituito da un arcipelago di 169...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare
di PG · Published 16 Gennaio 2023
Pari non sono…Qual è l’una e quale l’altro? Le luci dell’alba e del tramonto hanno spesso un colore molto diverso tra di loro. In fondo si tratta di uno stesso fenomeno, quindi, la luce...
Cultura / Donne / Editoriale / Etica / Informazione / Lavoro / Lifestyle / News / Persone che fanno la differenza
di Redazione Online · Published 10 Gennaio 2023
di Redazione Online Amleta è un’associazione di promozione sociale il cui scopo è contrastare la disparità e la violenza di genere nel mondo dello spettacolo. È stata fondata da 28 attrici distribuite su tutto...
Accadde oggi / Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Etica / Geografia / Informazione / Storia
di PG · Published 8 Gennaio 2023
Oggi 7 gennaio si celebra la FESTA DEL TRICOLORE. È necessario un vessillo nazionale, tra un popolo che risorge a libertà; necessarissimo a noi, nella lotta che stiamo per incominciare;a noi che quasi stranieri...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Storia
di PG · Published 7 Gennaio 2023 · Last modified 8 Gennaio 2023
Oggi 7 Gennaio siamo al PLENILUNIO.Il plenilunio è la fase della Luna durante la quale l’emisfero lunare che è illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra. Ciò avviene perchè in quel momento la...
Architettura / Arte / Cultura / Design / Fotografia / Luoghi / News / Spazio Classico
di Giancarlo · Published 2 Gennaio 2023 · Last modified 26 Agosto 2023
Fachwerhauser nella Renania
Accadde oggi / Arte / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Informazione / Storia
di PG · Published 2 Gennaio 2023
Il 2 gennaio 1839 Louis Jacques Mandé Daguerre, un chimico e fisico francese, realizza la prima fotografia della luna. Quel giorno diviene una data storica per il mondo dell’astronomia. L’immagine del satellite terrestre realizzata...
Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / News
di PG · Published 23 Dicembre 2022 · Last modified 24 Dicembre 2022
Ogni 21 dicembre ci troviamo al SOLSTIZIO D’INVERNO (dovremmo più propriamente chiamarlo ‘Solstizio di Dicembre’ dato che per metà del mondo adesso è estate!). Il Sole, a mezzodì, ovvero nel suo punto più alto,...
Cultura / Donne / Editoriale / Geografia / Informazione / News / Niente da Celebrare / Persone / Sociale
di Redazione Online · Published 21 Dicembre 2022
Mullah Neda Mohammad Nadeem, ex governatore e comandante militare, nonché esponente della linea dura religiosa, è stato nominato responsabile dell’Università lo scorso ottobre e sin da subito aveva espresso la sua ferma opposizione all’istruzione femminile, definendola non islamica...
Editoriale / Etica / Lifestyle / Persone / Persone che fanno la differenza / Psicologia / Social / Sociale
di Redazione Online · Published 19 Dicembre 2022
Ci sono momenti, nella vita di tutti noi accade inevitabilmente, in cui ci si trova nella situazione in cui scegliere fra il vivere un momento della propria vita in maniera piena, intera, completa, o...
Business / Comunicazione / Digital / Marketing / News / Social
di Redazione Online · Published 19 Dicembre 2022
di Francesca Bux Tante, tantissime! Le tecniche del marketing sono davvero molteplici e si nascondono dietro bisogni, esigenze e illusioni, che troppo spesso non pensiamo nemmeno di avere. Una di queste è la Scarcity Marketing. Per...
Arte / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / News / Storia
di PG · Published 18 Dicembre 2022
Non tutti sanno che la bandiera dell’Argentina ha remote origini italiane! La creó nel 1812 il generale, politico ed economista Manuel Belgrano, il cui padre Domenico era un commerciante di Oneglia (Imperia), emigrato in...
di Redazione Online Nessun record. “Avatar: La via dell’acqua” è partito al botteghino italiano con 1.454.100 euro nel primo giorno, poco più del 1.410.000 registrato alla partenza da “Thor: Love and Thunder”. Nel 2022...
Business / Comunicazione / Eventi / Lifestyle / News / Psicologia
di Redazione Online · Published 15 Novembre 2022
di Francesca Bux Unforgettable! No, non stiamo parlando di una canzone o di un episodio della saga di Star Trek: Voyager, ma dell’appuntamento che qualsiasi persona, patita dello shopping o meno, non si fa...
Arte / Business / Comunicazione / Cultura / Lavoro / Persone / Psicologia
di Redazione Fuori · Published 6 Novembre 2022
di Massimo Biecher Se invece di analizzare il mondo del lavoro in un’ottica analitica, lo leggiamo simbolicamente attraverso le lenti della psicologia archetipica, esso ci svela lati inediti ed insospettabili. Introduzione Negli gli ultimi...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Informazione / Luoghi
di PG · Published 1 Novembre 2022
L’ HARMATTAN (in italiano armattano), è un vento invernale secco e polveroso che soffia a nordest e ovest, dal Sahara al Golfo di Guinea, tra novembre e marzo. È considerato un disastro naturale. Soffiando...
Arte / Comunicazione / Cultura / Fotografia / News / Spazio Classico / Storia
di Tolomeus · Published 22 Ottobre 2022 · Last modified 2 Settembre 2023
Non sopportiamo le icone russe l’arte finto pop la transavanguardia italiana i graffiti punk inglesi …neanche l’etnica africana. (semicit.)
Architettura / Arte / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / News
di Tolomeus · Published 20 Ottobre 2022 · Last modified 21 Ottobre 2022
dialoghi architettonici a distanza (apparente)
un articolo di Dia Pellegrino_ Dopo due anni di eventi ibridi a causa della pandemia, si è chiusa in questi giorni all’Atelier Richelieu di Parigi la decima edizione dell’Outsider Art Fair. Per questo suo...
Comunicazione / Cultura / Curiosità / Etica / Linguistica / News
di Redazione Online · Published 19 Settembre 2022 · Last modified 20 Settembre 2022
[Che sia passato non vuol dire che non sia più importante…] di Francesca Bux C’è già stato e, come sempre, abbiamo fatto finta di niente. Stiamo parlando dell’Earth Overshoot Day (EOD), in italiano “Giorno del Superamento...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / sostenibilità
di PG · Published 19 Settembre 2022 · Last modified 21 Settembre 2022
In alcune spiagge, che a prima vista appaiono come molte altre, quando sono calpestate o vengono battute dal vento, la sabbia delle dune produce un misterioso suono con toni musicali su varie note che...
Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Mare / News
di PG · Published 19 Settembre 2022 · Last modified 21 Settembre 2022
Con il termine ‘bandiera a mezz’asta’ si indica la pratica, a bordo e a terra, di issare e far sventolare la bandiera non in testa al pennone ma più in basso, di solito poco...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Mare / News
di Redazione Online · Published 19 Agosto 2022
Questo isolotto a forma di delfino si chiama GALLO LUNGO, e fa parte di un piccolo arcipelago, che si trova tra Capri e Positano, detto “Li Galli”.Le altre due isole che lo compongono sono...
Arte / Comunicazione / Cultura / Etica / Informazione / Spiritualità
di Redazione Online · Published 18 Agosto 2022
di Redazione Online Nessuna installazione artistica ci ha mai colpito emotivamente come “Can’t Help Myself ”[2016], realizzata da Sun Yuan e Peng Yu. Di fatto, è solo un braccio robotico, programmato per cercare di contenere...
Ambientalismo / Architettura / Arte / Astronomia / Benessere & Salute / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Editoriale / Geografia / Informazione / interviste / News / Storia / Tv
di Giancarlo · Published 13 Agosto 2022
In ricordo di Piero Angela trascriviamo letteralmente l’articolo/intervista “Divulgare la scienza“, a firma Giancarlo De Leo per Poliziamoderna, rivista ufficiale della Polizia di Stato, pubblicata il 01/03/2012. Autore di fortunati programmi di informazione, Piero...
Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia
di Redazione Online · Published 12 Agosto 2022
12 AGOSTOLUNA PIENA DEL GRANO O DELLO STORIONE Oggi, venerdì 12 agosto, il nostro satellite naturale ha raggiunto la fase di plenilunio.Rispetto a noi la Luna si trova dalla parte opposta (opposizione) del Sole,...
Benessere & Salute / Cibi e bevande / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Lifestyle / Marketing / News / Religione / Storia
di PG · Published 5 Agosto 2022 · Last modified 5 Agosto 2023
Ogni primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra.Il nome BIRRA deriva dal tedesco “bier” ma l’etimologia sarebbe riconducibile al latino biber, cioè bevanda, o alla parola germanica per indicare l’orzo...
di Redazione Online Milena Bertolini, allenatrice della nazionale femminile di calcio riassume le decine di luoghi comuni che le ragazze che praticano questo sport devono sopportare, in una domanda che ha sentito spesso fare “ma...
di Andrea De Leo Mohammed bin Salman, principe ereditario dell’Arabia Saudita, ha recentemente svelato un progetto urbanistico all’avanguardia e totalmente green. The Line, è una città a zero traffico e zero inquinamento, con abitazioni...
Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / News / Storia
di Redazione Online · Published 20 Luglio 2022 · Last modified 22 Luglio 2022
Il 20 LUGLIO ricorre l’anniversario dello storico sbarco sulla Luna: la missione spaziale Apollo 11 che portò i primi uomini sulla Luna,L’ “Allunaggio” avvenne alle 22:17, ora italiana, mentre il primo Piede sulla Luna...
Ambientalismo / Astronomia / Benessere & Salute / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / News
di Redazione Online · Published 9 Luglio 2022
Ieri, 8 luglio, alle 13:14 (ora italiana) il Sole si è trovato esattamente sulla verticale del punto della Terra indicato nella figura, illuminando quella porzione del pianeta evidenziata in chiaro.Quale è stata la particolarità...
Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Informazione / News
di Redazione Online · Published 29 Giugno 2022
L’immagine della bandiera italiana si presenta sempre con il verde sulla sinistra e il rosso a destra.(Così 👉 🇮🇹) . Questa regola ha delle eccezioni: se la bandiera italiana è raffigurata su un veicolo,...
Architettura / Arte / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / Luoghi / News / Spazio Classico
di Tolomeus · Published 28 Giugno 2022 · Last modified 11 Aprile 2023
Business / Comunicazione / Cultura / Informazione / Lavoro / Lifestyle / News / Persone / Social
di Redazione Fuori · Published 27 Giugno 2022
di Francesca Bux Sempre più spesso si sente parlare di “glocalizzazione”, intendendo una globalizzazione che invece di ignorare, sovrastare o addirittura eliminare le potenzialità offerte dal territorio, le esalta e utilizza per entrarci più consapevolmente,...
Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Geografia / Luoghi / News / Persone / Spazio Classico / Storia
di PG · Published 2 Giugno 2022 · Last modified 29 Maggio 2023
Ogni 2 giugno il Presidente della Repubblica, rende omaggio all’ALTARE DELLA PATRIA con la deposizione di una corona d’alloro.L’ Altare della Patria, inaugurato il 4 giugno 1911, raccoglie, nelle sue sculture, la storia dell’unità...
di Redazione Fuori Gli Stati Uniti hanno il non invidiabile primato, tra i Paesi occidentali, di morti per arma da fuoco. Nel 2020 si è raggiunto il numero più elevato di vittime, 578, il che significa più...
di Redazione Fuori Online. Il soldato-fotografo Dmytro Kozatskiy, che si fa chiamare “Orest” , è stato catturato dai russi e ha usato il suo profilo Twitter per congedarsi dal mondo. “E’ fatta.Grazie di tutto...
Architettura / Arte / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / News / Spazio Classico
di Tolomeus · Published 20 Maggio 2022 · Last modified 13 Aprile 2023
Fotografie zenitali di capolavori architettonici.
Ambientalismo / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / News / Spiritualità / Storia
di Redazione Online · Published 19 Maggio 2022 · Last modified 22 Maggio 2022
Nelle vicinanze della città di Santa Cruz, in BRASILE, nello Stato del Rio Grande do Norte, si trova una colossale statua di Santa Rita da Cascia.È la statua religiosa cattolica più grande al mondo!...
Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia
di Redazione Online · Published 15 Maggio 2022
LUNEDÌ 16 MAGGIOL’ECLISSI DELLA LUNA PIENA La LUNA PIENA di questo mese di maggio sarà oscurata dall’ombra della Terra e ci regalerà lo spettacolo di una ECLISSI !. Purtroppo gli orari non saranno proprio...
di Valeria Frascatore_ Guardo la valigia. Non sono mai stata brava a organizzare gli spazi. I pieni e i vuoti, soprattutto. Amo le cose fatte alla rinfusa. Ci sto dentro, nel groviglio: occuparmi della matassa...
Benessere & Salute / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Donne / Geografia / Informazione / Linguistica / Sociale
di Redazione Online · Published 9 Maggio 2022
“Mamma” in tante lingue
Comunicazione / Cultura / Donne / Eventi / Informazione / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Sociale
di Redazione Fuori · Published 7 Maggio 2022
di Cristina Colaninno Buon vento è un modo di dire che si usa fra marinai come augurio di trovare sempre le condizioni migliori per indirizzare il proprio viaggio, un viaggio che, a volte invece,...
Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Etica / Informazione / Lavoro / News / Storia
di Redazione Online · Published 1 Maggio 2022
1° MAGGIO**Giornata dei lavoratori* La Festa dei Lavoratori prende spunto da un episodio che risale al 1886.Il 1 maggio di quell’anno, negli Stati Uniti, la Federation of Organized Trades and Labour Unions proclamò uno...
Accadde oggi / Ambientalismo / Architettura / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 30 Aprile 2022 · Last modified 14 Settembre 2023
Il Vespucci sta navigando verso Trinidad e Tobago, al largo delle coste del Venezuela.. Ad Amerigo Vespucci non si deve soltanto il nome “America”, ma anche il nome “Venezuela”. Nel 1499, in uno dei...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” di Sara Balzotti_ Data di pubblicazione: 13 gennaio 2021 Casa editrice: Bompiani Genere: narrativa “L’acqua del lago non è mai dolce”...
Ambientalismo / Business / Comunicazione / Cultura / Etica / Fashion / Informazione / Lifestyle / News / sostenibilità
di Redazione Fuori · Published 26 Aprile 2022
di Francesca Bux “Investire nel Pianeta” è il tema scelto per la Giornata Internazionale della Terra del 2022 appena trascorsa. Ogni anno, dal 1970, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, si celebra quella che...
di Cristiana Caserta_ È forse un dono? O un demone? O è qualcosa che si costruisce? O si cerca? Viene dall’interno? O dall’esterno? Dalla famiglia, come nella tragedia greca e nei romanzi russi? Qualsiasi risposta...
Arte / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Design / Storia
di Redazione Online · Published 25 Aprile 2022
Nel quarto superiore del simbolo della Marina Militare compare il Leone di San Marco, secolare simbolo della città di Venezia e della sua antica Repubblica.Detto anche “Leone Marciano” o “Leone Alato”, è la rappresentazione...
Comunicazione / Cultura / Etica / News
di Redazione Fuori · Published 20 Aprile 2022 · Last modified 22 Aprile 2022
di Mario Barbieri Già che ne sarà della Z-Generation e della nostra, che ne sarà dopo che la Z sembra sia divenuta suo malgrado una sorta di “marchio d’infamia”, come fu la “lettera scarlatta”...
Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / News
di Redazione Online · Published 20 Aprile 2022 · Last modified 25 Aprile 2022
In questi giorni, chi si troverà sveglio poco prima del sorgere del Sole (intorno alle 5..🤪), potrà scorgere, allineati nel cielo sud-orientale, ben 4 dei 5 pianeti visibili a occhio nudo.Si tratta di GIOVE,...
Architettura / Arte / Cultura / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / Libri / Spazio Classico
di Tolomeus · Published 18 Aprile 2022 · Last modified 26 Aprile 2022
Quadro assiomatico: l’Architettura è un linguaggio. Postulato: L’Architettura Classica, l’arte del costruire che nel campo linguistico corrisponde all’antico Greco e al Latino, è esclusivamente quella che utilizza gli ordini architettonici Tuscanico, Dorico, Ionico, Corinzio...
Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / News
di Redazione Online · Published 16 Aprile 2022 · Last modified 25 Aprile 2022
Oggi 16 aprile 2022 è il giorno della Luna Piena di aprile, tradizionalmente chiamata LUNA ROSA.Il nome però non deve trarre in inganno: il nostro satellite, infatti, non appare affatto di quel colore, ma...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi
di Redazione Online · Published 14 Aprile 2022 · Last modified 25 Aprile 2022
NAURU è il nome di un’isoletta dell’Oceano Pacifico situata a metà strada tra l’Australia e le Hawaii, grande come un quartiere di una città (21 kmq) e abitata da circa diecimila persone. https://goo.gl/maps/MNsDsFWUDAVqzjtUA E’...
Cinema / Cultura / Persone / Storia
di Redazione Fuori · Published 12 Aprile 2022 · Last modified 14 Aprile 2022
di Mario Barbieri In un tempo come questo, amareggiato, ferito e sconvolto da una guerra che appare tanto assurda, che nella crudezza di tante immagini ci riporta a una delle realtà tra le più...
di Valentina Serafin Ho osservato una continuità di comportamento tra chi prima si lamentava per i vaccini e il green pass e oggi sostiene le ragioni della guerra e di Putin. Sono arrivata a leggere...
di Mario Barbieri Mi spiace non parliamo di guerra in Ucraina e sembrerà un banalità parlare di quanto accaduto sul palco del Dolby Theatre nell’appena trascorsa notte degli Oscar, quando c’è tanta violenza, tanto...
Ambientalismo / Architettura / Arte / Comunicazione / Cultura / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / Luoghi / News / Persone / Social / Spazio Classico
di Redazione Fuori · Published 26 Marzo 2022
“gira, vede gente, si muove, conosce, fa delle cose” (cit. “Ecce Bombo”, Nanni Moretti, 1978)
Architettura / Arte / Cinema / Comunicazione / Cultura / Design / Fashion / Fotografia / Letteratura / Libri / Lifestyle / Luoghi / News / Persone / Social
di Redazione Fuori · Published 24 Marzo 2022 · Last modified 1 Luglio 2023
Et voilà un chasseur d’images, figeur d’instants, attrapeur de lumière, collectionneur de graphismes, voleur d’ombres, chercheur de beauté… (inutile tradurre, si capisce benissimo lo stesso e il francese fa sempre figo) Non lo conosciamo...
Architettura / Arte / Comunicazione / Cultura / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / News / Persone / Social / Spazio Classico
di Redazione Fuori · Published 22 Marzo 2022 · Last modified 24 Marzo 2022
Signore e signori, con questo profilo twitter abbiamo il piacere di inaugurare una rubrica con la quale, ad insindacabile giudizio della redazione, in ogni articolo vi presenteremo un profilo social, scelto adducendo motivazioni e...
di Francesca Bux In pochi ci avrebbero mai scommesso, ma il colosso della moda (ai primi posti da sempre delle industrie più inquinanti al mondo) è tra i più attenti all’impatto ambientale delle sue produzioni,...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Casa editrice: Effedi edizioni Data di pubblicazione: 15 gennaio 2022 Genere: narrativa “Rosa stacca la...
di Annalisa Rosati Partiamo dalla fine (per così dire): The Batman dura 176 minuti – dueoreecinquantasei – una durata decisamente impegnativa, soprattutto abituati come siamo alle serie tv. Per cui, scegliete uno spettacolo comodo, fate un respirone e...
di Tolomeus Cominciamo col botto, facendovi entrare virtualmente nella più bella Architettura del mondo (… e ci dispiace per le altre?.. No, non ci dispiace per nulla: non c’è storia, anzi Storia che tenga....
Design e Architettura Innovativa
di Redazione Fuori · Published 14 Marzo 2022 · Last modified 13 Marzo 2022
di Francesca Bux Sempre più spesso capita di vedere in giro per le città (piccole o grandi che siano) degli spazi pubblici riqualificati con nuovi elementi di arredo urbano che incentivano a socializzare e...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Casa editrice: Youcanprint Data di pubblicazione: 01 ottobre 2020 Genere: fantasy Ogni tanto è proprio...
di Valeria Frascatore_ E’ già da un po’ che siedo su questo divano:è pacioccosamente morbido e io ci sono affondata, abbandonandomi a una posa rilassante tra enormi cuscini, disposti a corolla intorno a me. A...
Architettura / Arte / Comunicazione / Cultura / Design / Design e Architettura Innovativa / Fotografia / Luoghi / News / Spazio Classico
di Tolomeus · Published 23 Febbraio 2022 · Last modified 1 Marzo 2023
Photogallery del padiglione di Mies Van Der Rohe a Barcellona
di Andrea De Leo L’uomo, inteso come essere umano, ha la capacità di adattarsi al mondo circostante. Ciò gli ha permesso, come specie, di sopravvivere e di arrivare a governare il pianeta. Questa prerogativa – di...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Il richiamo del dirupo – Mìcol Mei Casa editrice: Miraggi Edizioni Data di pubblicazione: 15...
di Christian Lezzi_ Il tanto acclamato e continuamente citato Albert Einstein, pare abbia detto, un giorno “Se hai una risposta semplice, a una domanda semplice, allora tutto funziona alla perfezione” Aggiungendo “Se non lo...
[Itaca: da Omero a Guccini]. di Cristiana Caserta_ Odisseo dorme. Disteso sul fondo di una nave. Per una volta, nell’Odissea, non è lui a governare la nave. Dorme un sonno strano, mentre la nave,...
di Valeria Frascatore_ Una voce affatturante mi ha chiamato e ora permea la mia decisione di far ritorno al faro. L’ho evocata e, dunque, la seguo lungo un sentiero di acciottolato stabile che rende...
Nessuno è escluso. Ormai sdoganato come insulto, spesso riferito a noi stessi tutte le volte che ci sembrava assurdo aver fatto un errore banale o mancato un obiettivo alla nostra portata ce lo siamo...
di Ludovica D’Alessandro_ È strano come possa consumarmi in tre giorni. Io sono il tempo. Passo da un battito di ciglia ad un eterno mugolio che si estingue sulla punta della lingua di amanti...
di Redazione Online Se credessimo in coloro i quali sostengono che esiste una soluzione semplice per intervenire sul cambiamento climatico e sulle drammatiche conseguenze che questo comporta, saremmo delle persone credulone e romantiche, tanto...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Il club della solitudine – Deborah Bincoletto Casa editrice: Scatole parlanti Data di pubblicazione: 6...
La [non] recensione di Cristiana Caserta_ Le tre grandi crisi degli anni duemila – terrorismo, crisi finanziaria, pandemia – hanno indotto un generale ripiegamento sui bisogni elementari: fisiologici, di sicurezza, di appartenenza. E hanno ulteriormente...
di Valeria Frascatore_ Zio Benjamin fa la sua comparsa nella mia vita piuttosto improvvisamente, come uno di quei personaggi mitologici, a metà tra l’avventuriero e il reietto, per via della scelta piuttosto incauta – se...
di Jacopo Ciardi E’ un po’ come un oratore che dal pulpito predica bene ma razzola male. Eppure, è così: spesso raccomando i miei figli di leggere almeno dieci pagine al giorno di un libro,...
di Redazione Online Probabilmente la maggior parte dei fan dei vari STAR WARS e STAR TREK (e degli Spin-off , prequel e sequel ) non conoscono la serie che può essere considerata la prima,...
di Christian Lezzi_ Quale che sia l’argomento di discussione, quando l’oggetto del contendere si barcamena tra bene e male (nel senso più ampio possibile), la risultante dell’analisi è sempre una questione di percentuali. E...
La [non] recensione di Cristiana Caserta_ The Ferragnez mi sono piaciuti. Ovvio. Sono fatti per piacere. Sono un prodotto. Come un pacchetto di patatine. Sapidità, croccantezza, grassi: chi lo produce sa il fatto suo e...
di Valeria Frascatore_ Scrivo di getto, di ritorno da un viaggio ipnotico e catalizzante dentro me stessa, nel corso del quale mi sono imbattuta nuovamente, dopo più di venti anni, nella versione complementare della mia...
“La Suprema Condotta è l’Assenza di Sforzo” – Tilopa di Francesca Borromeo Sembra banale dirlo ma è vero: migliorare la nostra vita, dunque vivere meglio, nasce sempre ed esclusivamente da una nostra decisione. E...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Per voce tua – Daniela Montanari Casa editrice: Phasar Edizioni Data di pubblicazione: 25 marzo...
di Redazione Fuori · Published 30 Dicembre 2021 · Last modified 31 Dicembre 2021
di Valentina Serafin La libertà di informazione è, bene o male, garantita da costituzioni e da leggi. I media che ricoprono il nostro pianeta, con le loro reti, si dichiarano liberi, ma lo sono davvero,...
La [non] recensione di Cristiana Caserta_ Purtroppo, non sono riuscita ad andare oltre i 36 minuti, nella visione di Don’t look up, il film dell’anno. Leonardo Di Caprio e Meryl Streep soliti mostri di bravura...
di Redazione online Architetto e designer d’interni iraniano, Milad Eshtiyaghi ha recentemente progettato “Mountain House“, una ardita costruzione per unità abitative situata a Quadra Island, British Columbia, Canada. Il progetto ipotizza una monumentale “casa di montagna” che letteralmente...
Tratto da un racconto di William Canton. Molto tempo fa, alla vigilia di Natale, un vescovo di una cattedrale di una importante città era fermo a contemplare la maestosità della sua chiesa. E mentre lasciava che i...
di Matteo Moro_ Domandatevi da dove venite e cosa volete. Fate altrettanto con il vostro vicino di casa, o con la persona che è immersa totalmente nel suo cellulare sul sedile accanto al vostro...
“All’improvviso, mi parve di destarmi, e mi trovai come fluttuante all’altezza del soffitto. Mi sentivo benissimo, anche se un po’ eccitata al pensiero di poter osservare ciò che i chirurghi si apprestavano a fare....
di Redazione Fuori · Published 18 Dicembre 2021 · Last modified 17 Dicembre 2021
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ La carne – Cristò Casa editrice: Neo edizioni Data di pubblicazione: 19 novembre 2020 Genere:...
di Christian Lezzi_ Nello sport (soprattutto di squadra e di contatto, calcio in primis) si definisce così, quell’atto scorretto e spesso violento, sicuramente posto fuori dal regolamento vigente, mosso in risposta al torto ricevuto....
La cultura del “pensiero correttissimo” che dilaga ormai negli Stati Uniti e che rende i campus luoghi di censura e ipersensibilità, è stata riportata in primo piano dall’incidente di percorso della Commissione Europea alla...
di Valentina Serafin La credibilità delle fonti che forniscono informazioni e la qualità dei contenuti stessi, in un modello di società come la nostra, immersa totalmente in una comunicazione disordinata e non sempre verificabile,...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Casa editrice: Mondadori Data di pubblicazione: 05 maggio 2020 Genere: narrativa L ‘amore quando c’era...
di Valeria Frascatore_ Di norma i tasti sono complessivamente ottantotto: cinquantadue bianchi e trentasei neri. Alt, non è un indovinello! Perché ne sarebbe troppo scontata la soluzione. Il pensiero corre alla gamma di combinazioni musicalmente...
di REDAZIONE FUORI L’arrivo in Europa della variante sudafricana, indicata con il nome di Omicron, alimenta di nuovo il timore di un “inverno pandemico” senza fine, una visione tragica da film apocalittico. Al di...
di Redazione Fuori. Questi ultimi due anni, caratterizzati da un periodo pandemico che sembra si stia avviando alla quarta ondata, dovrebbero ricordare ad ognuno di noi quanto è importante il contributo, apparentemente insignificante ma...
di Christian Lezzi_ Uscire dalla comfort zone, saltarne fuori d’impulso, d’imperio, come se non ci fosse un domani, come se nemmeno ieri avesse più un posto nella memoria. Schizzare via dalla situazione attuale, per...
di Massimo Biecher Che cosa c’è dietro alla domanda: “Chi siamo, da dove veniamo e perché ? ” Premessa: perché ci siamo posti questa domanda ? La classica domanda a cui cercano di rispondere le religioni e le...
di Valeria Frascatore_ C’è una stanza, illuminata di giorno e di notte, è circolare nonché piena di pulsantiere a pannello e spie colorate. Fa venire voglia di pigiare a caso, di far parte del meccanismo,...
di Christian Lezzi_ Parlando di rigidità cognitiva, ci riferiamo a quella resistenza mentale che, sempre pronti a riscontrare negli altri, spesso non siamo capaci di percepire in noi stessi. Si tratta di una resistenza...
di Redazione Fuori · Published 6 Novembre 2021 · Last modified 5 Novembre 2021
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Data di pubblicazione: 22 giugno 2021 Casa editrice: Independently published Genere: narrativa Gli eventi della...
di Matteo Moro_ Un film del 2004 con protagonista Will Smith, “I Robot” ispirato al libro omonimo di Isaac Asimov, aveva posto in tempi forse non ancora maturi, una questione che sempre di più oggi sta diventando attuale. Cosa...
di Valeria Frascatore_ Alla fatidica, roboante domanda:«Cos’è la felicità?» potrebbero essere fornite miliardi di risposte, tutte ugualmente calzanti e dense di significato, in base al sentire comune. Se fossi io a dovermi pronunciare, direi senza...
di Andrea De Leo A seguito di un recente intervento chirurgico, in fase di risveglio, ho avuto una esperienza di “disfunzione cognitiva” post operatoria (legata agli effetti della anestesia) che potrei considerare come esempio...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Il libro delle case – Andrea Bajani Casa editrice: Feltrinelli Data di pubblicazione: 04 febbraio...
di Christian Lezzi_ Che siamo bombardati dalle notizie, senza nemmeno avere il tempo di verificarne la correttezza e la provenienza, è un dato di fatto. È la natura stessa delle nostre comunicazioni, il supporto...
di Valeria Frascatore_ Quella che stiamo vivendo è sempre più l’era delle statistiche, del calcolo delle probabilità, della valutazione degli obiettivi produttivi raggiunti, della corsa smaniosa alla quadratura dei bilanci. A ben pensarci, però, i...
di Igor Gori Io non capisco sempre per cosa lavoro, in cosa mi impegno, e cosa ottengo. Forse ottengo quello che sono disposto a tollerare. Quello che intendo dire è che, nella mia vita,...
di Chiara Savettieri Ho riflettuto sulle cosiddette “mostre immersive“, anche in funzione di un articolo del Giornale dell’Arte che ho letto di recente. Si tratta di ambienti in cui sono proiettati, per dettagli o...
di Christian Lezzi_ Il filosofo Immanuel Kant ha definito la pazienza come “la forza dei deboli e la debolezza dei forti” e, seppur volendo in origine significare molto altro, questo concetto si presta alla...
di Luca Bottari_ Madame Sullivan: “Alla bambina di Bridget sono spuntati i primi denti da latte. “ Madame Brown: “Oh ! Oh! Madame Sullivan inizia a perdere colpi. Oggi la notizia del giorno è…Attenzione! Attenzione!...
di Valeria Frascatore_ Il teatro piccolo piccolo di una cittadina di provincia del sud Italia, in una sera d’inverno, apparentemente uguale a tante altre. Il freddo, quello sì, è insolitamente pungente e accompagna la processione...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Casa editrice: Youcanprint Anno di pubblicazione: 22 giugno 2021 Genere: romanzo storico La storia di “Ramondo lo scudiero” è ambientata nel regno di Napoli...
di Christian Lezzi_ Shopping compulsivo: è così che normalmente definiamo l’atto di acquistare qualcosa quando, vittime di uno stato ipnotico o di alterata coscienza, soccombiamo all’impulso potente e profondo che ci porta ad acquisire...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Casa editrice: Feltrinelli Anno di pubblicazione: 2020 Genere: narrativa Malinverno omaggia la lettura e la...
Ambientalismo / Lifestyle / Persone / Persone che fanno la differenza
di Redazione Fuori · Published 8 Ottobre 2021
di Giuliana Caroli_ Nel precedente articolo sono partita da un piccolo libro della fine degli anni ’90 per raccontare come alcuni piccoli piaceri della vita possono regalarci momenti di pura felicità. Per similitudine ho...
di Valeria Frascatore_ No, stavolta e per una volta, non tirerò in ballo la pandemia parlando di disvalori affettivi. Sulla linea della temperatura di un immaginario termometro delle emozioni, l’AMORE cammina sempre in bilico, come...
di Maria Patrizia Soru_ Adagiato al centro della piana di Uras, al limite nord-orientale del Campidano (in provincia di Oristano), coperto da lussureggianti lecci e macchia mediterranea, Monte Arci svela la sua origine e storia senza tempo,...
di Mario Barbieri, Qualche giorno fa, mi sono ritrovare a chiacchierare con una persona pressoché sconosciuta, mentre entrambi aspettavamo il nostro “turno distanziato” nei pressi di un ufficio pubblico. Come talvolta capita tra sconosciuti,...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ “L’amica geniale” di Elena Ferrante Casa editrice: Edizioni e/o Anno di pubblicazione: 2011 Genere: narrativa ...
di Pierluigi “Pierre” Ibba. Ogni giorno quando mi sveglio una delle prime cose che faccio è guardare il cielo. Credo sia una sorta di saluto al mondo, al pianeta . Saluto, ringrazio e mi...
di Valeria Frascatore_ Come fare a recuperare la dimensione ideale del proprio ESSERE che annulla se stessa e si perde nei lugubri sotterranei della mediocrità? Avanziamo nelle tenebre, con passo lento ma deciso, perché vogliamo...
di Christian Lezzi_ Universalmente conosciuti come BIAS, i tratti cognitivi rappresentano vere e proprie scorciatoie di pensiero, deviazioni dal percorso logico originario (quindi basate sul ragionamento) dovute all’esigenza della nostra psiche di operare un efficace...
di Massimo Biecher Che nesso c’è tra le emozioni e la leadership efficace? E’ possibile guidare se stessi e gli altri, pensando di ignorare le dinamiche interne dell’anima ? In questo articolo parleremo di come...
un racconto di Cristiana Caserta_ Ho sempre cominciato a leggere l’odissea dal quinto libro. Quando Odisseo, che è stato per molti anni fermo sull’isola di Ogigia, al centro dell’oceano, infelice sposo della dea Calipso, può...
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Sii impeccabile con la parola – Matteo Capelli Casa editrice: WriteUp Anno di pubblicazione: 01/07/2021...
di Christian Lezzi_ Capita più o meno in tutte le lingue, dall’italiano all’inglese, dal russo al francese, che parole molto simili rappresentino, in realtà, concetti diversi, se non proprio diametralmente opposti, per lo meno...
Cultura / Digital / Lifestyle / Persone / Psicologia
di Redazione Fuori · Published 23 Settembre 2021
di Valeria Frascatore_ Viviamo una fase storica piuttosto delicata, carente a vari livelli sul piano formativo. Il grado di istruzione non rappresenta più un discrimen sociale e sembra quasi che la linea di demarcazione...
Ambientalismo / Cultura / Lifestyle / Persone che fanno la differenza
di Redazione Fuori · Published 22 Settembre 2021
di Giuliana Caroli_ Alla fine degli anni ’90 rimasi folgorata dal titolo di un libro “La prima sorsata di birra. E altri piccoli piaceri della vita” di Philippe Delerm. Un libretto agile che diventò...
di Christian Lezzi_ Definito da Sigmund Freud come “la più alta manifestazione dei meccanismi di adattamento dell’individuo”, l’umorismo ha una connotazione liberatoria in senso positivo, essendo un sintomo indiscutibile d’arguta intelligenza, di prontezza mentale, di elasticità e...
di Luca Bottari_ Il nome di questo paese è regale, antico, elegante, confonde ed apre ad un mondo immaginario quasi perfetto. Pontinia che guarda le sue coste lungo la strada di cui vale la pena...
Cultura / Letteratura / Libri / Un libro ben scelto....
di Redazione Fuori · Published 18 Settembre 2021
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Jack Frusciante è uscito dal gruppo – Enrico Brizzi Casa editrice: Mondadori Anno di pubblicazione:...
un racconto di Cristiana Caserta_ “Avevo sempre pensato” – dico al mio amico Vittorio davanti ad un Drambuie – “che a quest’età sarei stata una persona tranquilla, saggia, pacata…” “Invece?” “Mi entusiasmo, mi incazzo,...
di Christian Lezzi_ Conoscere se stessi, come se fosse facile, così presi dal quotidiano apparire, dall’ordinario essere (o, per lo meno sembrare) qualcosa che agli altri piaccia, per essere apprezzati, accolti, coinvolti nell’Io collettivo...
Intervista a Silvia Berton_ E’ in corso in questi giorni, fino al 30 settembre a Noto [SR] , “D’AMORE DIMORE” , la Personale di Silvia Berton. E’ una mostra di una Artista poliedrica che...
di Andrea Avolio_ 11 settembre 2001. Erano le tre del pomeriggio mentre mi si allentava la mandibola guardando alla TV quella che sembrava la versione alla Blair Witch Project di un film di Michael...
Cultura / Letteratura / Libri / News / Racconti / Un libro ben scelto....
di Redazione Fuori · Published 3 Settembre 2021
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Angeli e Alchimia – Barbara De Maestri Casa Editrice: Independently Published Anno di pubblicazione: 2019...
Cultura / Letteratura / Libri / Lifestyle / Luoghi / Persone / Racconti
di Redazione Fuori · Published 2 Settembre 2021
di Luca Bottari_ Il vagone della Metro A, direzione Battistini, singhiozza e procede. Il passo insicuro nel suo incedere borbottante è costante, somiglia alla storia dei suoi passeggeri. Scriviamo le nostre storie ordinarie o...
di Christian Lezzi_ Che strano suono, per nulla rilassante, veicola con sé la parola “parossismo”. Anche se non la conosci, se non sai cosa realmente significhi, la percepisci a pelle come qualcosa di pericoloso, di...
di Redazione FuoriMag_adl Il ritorno precipitoso dei Talebani al potere ha costretto i Paesi presenti da vent’ anni sul territorio afghano a dare la massima priorità all’espatrio dei cittadini americani, europei e locali che...
Architettura / Arte / Cultura / Design / Letteratura / Luoghi / Spazio Classico
di Redazione Fuori · Published 24 Agosto 2021
di Mario Barbieri_ I Cimiteri – “dormitori” nell’etimologia dal greco: [koimeterion] luogo dove si va a dormire – sono certamente anche “luoghi della memoria”, memoria per chi ritrova un caro estinto, un figlio, una moglie, una madre, ma...
Cultura / Donne / Letteratura / Libri / Luoghi / News / Persone / Racconti
di Redazione Fuori · Published 22 Agosto 2021 · Last modified 23 Agosto 2021
di Cristiana Caserta_ Un bar illuminato. Dentro: due uomini, una donna vestita di rosso, un barista. Fuori, una città vuota e buia. [l’uomo col cappello] La sera era umida. L’umidità sembrava trasudare dagli angoli...
Cultura / Donne / Editoriale / Luoghi / News / Niente da Celebrare / Persone
di Redazione Fuori · Published 20 Agosto 2021
di Giuliana Caroli_ Ciò che sta accadendo in Afghanistan è terrificante, ma non si può imporre la democrazia e il rispetto dei diritti umani con la forza. È una contraddizione in termini. In questi...
Arte / Cultura / Donne / Letteratura / Libri / Persone / Racconti / Un libro ben scelto....
di Redazione Fuori · Published 19 Agosto 2021
“Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa. Persino da te stesso” Rubrica a cura di Sara Balzotti_ Il valore affettivo – Nicoletta Verna Casa editrice: Einaudi – Stile libero BIG Anno di pubblicazione: 2021...
di Cristiana Caserta_ Oggi ho dimenticato di mettere nella borsa del mare auricolari, libri… (ho portato solo una Settimana Enigmistica, ma sono andata dritta al Bartezzaghi, l’ho finito e l’ho posato) . Non ho niente...
Architettura / Arte / Business / Cinema / Cultura / Design / Design e Architettura Innovativa / Lifestyle / News
di Redazione Fuori · Published 17 Agosto 2021
Foto Mario Barbieri di Mario Barbieri_ Lo scorso 15 Luglio si sono celebrati i 115 anni dello storico e prestigioso marchio di auto italiane, LANCIA . Si è riproposto all’attenzione l’ultimo logo del marchio, che non è una...
Ambientalismo / Arte / Cultura / Letteratura / Libri / Lifestyle / Persone
di Redazione Fuori · Published 13 Agosto 2021
di Giuliana Caroli_ Sono sicura che la stragrande maggioranza delle persone conosce il principio della rana bollita di Noam Chomsky. Molti meno sanno chi è Chomsky. Linguista, filosofo, scienziato cognitivista, nonché attivista politico, è...
di Redazione FUORI.MAG_EG Da un lato multinazionali visionarie che hanno fatto del benessere del proprio dipendente un mantra (vedi LinkedIn) che ha concesso recentemente ai propri dipendenti di scegliere per davvero se tornare in ufficio in...
Cultura / Design / News / Persone / Racconti / Radio / Tv
di Redazione Fuori · Published 11 Agosto 2021
di Mario Barbieri_ Le Olimpiadi di Tokyo si sono concluse, sappiamo tutti com’è andata, siamo tutti giustamente euforici e grati, per le vittorie degli Atleti che rappresentavano la nostra Italia. Sono già stati spesi...
di Ambientalismo Democratico_ Siamo cresciuti in una democrazia, siamo cresciuti in una cultura socialdemocratica. Siamo cresciuti in un ambiente pieno di contraddizioni. Non è sempre facile crescere in un ambiente e accorgersi delle sue...
di Christian Lezzi, “Mi viene da pensare che non sono tanto gli uomini i guardiani delle greggi, ma le greggi guardiani degli uomini, perché quelle sono molto più libere di questi”. (Henry David Thoreau)....
di Maria Patrizia Soru_ “Sono sacre le mie origini, in me è parte della creazione. Ribelle, desiderio degli uomini mi sono fatto catturare. Servo della vita o strumento degli dei, vivo oggi imprigionato tra...
Letteratura / Lifestyle / News / Persone / Racconti
di Giancarlo · Published 1 Agosto 2021 · Last modified 27 Febbraio 2022
Spiaggia Tirrenica. Ultimo giorno di vacanza al mare. Pomeriggio inoltrato, ma fa ancora molto caldo. Assorta, annoiata, rannicchiata sulla panchina davanti alla piccola piscina d’acqua salata dello stabilimento, la schiena poggiata al muretto arroventato,...
Intervista di Valentina Serafin_ “Gli animali hanno propri diritti e dignità come te. È un ammonimento che suona quasi sovversivo. Facciamoci allora sovversivi: contro ignoranza, indifferenza, crudeltà.” Se dovessimo usare una frase che rappresenti l’Avvocato Giada Bernardi, useremmo senza dubbio questa di Marguerite Yourcenar che ne...
Arte / Cultura / Letteratura / News / Persone / Racconti
di Redazione Fuori · Published 27 Luglio 2021
di Christian Lezzi_ Tutti noi abbiamo guardato (forse anche più volte) le varie trasposizioni televisive delle umane vicende di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Ninni Cassarà, Boris Giuliano e tutte le altre vittime di quella...
Arte / Cultura / Libri / Lifestyle / Persone / Racconti
di Redazione Fuori · Published 22 Luglio 2021 · Last modified 30 Luglio 2021
Ilaria Corsi _ Amare i cavalli vuol dire capirli, sentirli, sognarli. Quando avevo dieci anni, un libro di cui ricordo bene la copertina ancora oggi, parlava di una storia ambientata in USA. Natalie, una...
Cultura / Digital / Letteratura / Libri / Lifestyle / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 19 Luglio 2021
di Mario Barbieri_ Leggo un pensiero di Zygmunt Bauman «Le comunità virtuali che hanno sostituto quelle naturali, creano solo l’illusione di intimità e una finzione di comunità. Non sono validi sostituti del sedersi insieme...
Arte / Cinema / Letteratura / Lifestyle / Luoghi / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 13 Luglio 2021
di Christian Lezzi_ Un tempo si diceva di noi italiani “popolo di poeti, santi e navigatori” ma, di questa gradevole descrizione, pare non esserne rimasta traccia nel nuovo mondo, essendo stata sostituita, da molto...
Letteratura / Libri / Lifestyle / Luoghi / Persone / Racconti
di Redazione Fuori · Published 10 Luglio 2021 · Last modified 13 Luglio 2021
di Carlo Marrone_ A Ischia, dove passo diversi mesi l’anno, naturalmente quelli che vanno dalla primavera all’autunno, c’è un piccolo ristorante che denuncia la propria particolarità già nel nome, “Cozze Anonime”, e che apre...
Luoghi / News / Persone / Racconti
di Redazione Fuori · Published 25 Giugno 2021 · Last modified 5 Luglio 2021
di Christian Lezzi Sobborghi di Bangkok, un pomeriggio d’estate come tanti, un pomeriggio come tutti, per chi in quei posti c’è nato e lotta per non morirci. Una casupola della periferia degradata, pareti scrostate...
di Redazione Fuori · Published 22 Giugno 2021 · Last modified 3 Agosto 2021
di Ludovica D’Alessandro Nessuno ci insegna ad amare. Nessuno ci impartisce quella misura precisa con cui farlo.E nessuno ci insegna neppure a disegnare l’area dentro la quale, con un compasso, racchiudiamo cosa amiamo e...
Ringraziamo Filippo Russo, amico personale, per averci offerto la testimonianza di una “normalità” le cui stesse fondamenta sono messe in discussione dall’ambiente. Dalla famiglia. Dalla sfortuna, forse. “Usurpatore di un cane che non sei...
di Redazione Fuori · Published 17 Giugno 2021 · Last modified 23 Giugno 2021
di Christian Lezzi E infine ritornammo a… prendere il caffè al banco del bar! Non me ne voglia il Sommo Poeta, di cui ricorrono quest’anno i settecento anni dalla morte, se abuso dei suoi...
(di Mattia Marchetti Aloisio 马天龙) L’Antica Via della Seta, e la sua via sorella, la Via della Seta Marittima, furono dei crocevia per commercio, scienza e religione. Entrambe servirono come ponti tra Oriente ed...
di Redazione Fuori · Published 11 Giugno 2021 · Last modified 12 Giugno 2021
di Christian Lezzi Chi ama i treni, usa definire il percorso di vita come un metaforico binario, una strada ferrata caratterizzata da rettilinei, curve, salite, discese… e scambi, soprattutto. Quegli scambi da intendere come...
Architettura / Arte / Luoghi / News / Spazio Classico
di andrea Deleo · Published 6 Giugno 2021 · Last modified 7 Giugno 2021
di Orietta Paolucci Monologo del Marzocco sull’albero di Penone. (Ovvero, la funzione rassicurante del Bello) “Non so nemmeno io da quanto sono qui. Certo da tanto tempo, ma francamente non potrei dirlo con certezza. So...
Editoriale / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 29 Maggio 2021 · Last modified 8 Giugno 2021
Ci chiedono, da più parti, di definire la nostra linea editoriale. Ok, dovremmo allora fare il punto per collocarci nell’area culturale di riferimento più appropriata per evidenziare al meglio lo spazio creativo che vorremmo...
(di Cristiana Caserta) “Perché Sciascia non ha avuto il successo popolare di altri scrittori siciliani?“ L’ho chiesto a un mio amico, grecista, di grande cultura, conoscitore profondo di cose siciliane. “Era antipatico”. Mi dice....
Intervista a “Rob”, Roberto Paolo Pirani di Marina Ruberto Ci siamo conosciuti su Linkedin. Complice la nostra comune passione per Boris (se non lo conoscete, peggio per voi. Noi addicted stiamo aspettando la reunion)....
Arte / Musica / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 15 Maggio 2021 · Last modified 21 Maggio 2021
(di Federico Longo) La musica offre un’importante e intensa esperienza di costruzione e di ri-costruzione. Per il concetto di costruzione musicale basta tenere presente l’opera del compositore quando decide di affidare al suono la...
Arte / Cinema / Letteratura / Libri / News
di Redazione Fuori · Published 10 Maggio 2021 · Last modified 21 Maggio 2021
(di Cristiana Caserta) Abbiamo letto tutti Il Gattopardo. Abbiamo visto il film, più verosimilmente. Abbiamo citato la questione del cambiare tutto per non cambiare niente, quasi sicuramente. Dimentichiamocene. “Ci sono cose che solo la...
Libri / Luoghi / News / Racconti
di Redazione Fuori · Published 7 Maggio 2021 · Last modified 21 Maggio 2021
(di Mattia Marchetti Aloisio 马天龙) “L’Impero, una volta unito si dividerà’, una volta diviso si riunirà, così’ è sempre stato” E’ con questa frase che si apre uno dei più importanti libri nella storia...
Un racconto di Ludo D. Esiste una sottilissima linea tra avere rispetto per sé stessi e vivere unicamente per sé stessi. Tra il voler migliorarsi e l’essere avidi. Tra l’indirizzare e il manipolare. Tra...
Cinema / Eventi / Lifestyle / News
di Redazione Fuori · Published 6 Maggio 2021 · Last modified 21 Maggio 2021
(di Annalisa Rosati) Dal 26 aprile in tutta Italia – o, meglio, in tutta l’Italia “gialla” – i cinema hanno finalmente riaperto. Questa ripartenza, che comunque soffre del coprifuoco, dovendo così rinunciare al secondo...
(di Marina Ruberto) “Visto da vicino nessuno è normale”. Questo sosteneva Franco Basaglia, padre della legge 180. Colui che nel 1978, quarantatré anni fa, chiuse per sempre i manicomi. Un “giusto” che lottò vent’anni...
Arte / Design / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 28 Aprile 2021 · Last modified 29 Aprile 2021
Intervista a Giulia Gellini (di Alfredo Dal Caldo) Da ragazzo frequentavo la chiesa dei Martiri Canadesi a Roma. Mi sedevo nelle panche in fondo vicino l’uscita, lungo le navate laterali e, mentre ascoltavo messa,...
Arte / Design / Digital / Fashion / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 28 Aprile 2021 · Last modified 29 Aprile 2021
Intervista a Giulia Blasi (di Ian Jongbloed) Incontro Giulia Blasi sul set dove sta lavorando per una serie di interviste di un format, nel quale ha il duplice ruolo di fotografa e direttrice artistica....
Libri / Lifestyle / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 9 Aprile 2021 · Last modified 12 Aprile 2021
intervista a Fabiola Maria Bertinotti 1.La premessa. Incontrai Fabiola Maria quando era ancora direttore della Comunicazione per The Walt Disney Company Italia, durante la premiere del film AVENGERS a Roma. Era il 2012, un...
Architettura / Arte / Design / Luoghi / News
di andrea Deleo · Published 8 Aprile 2021 · Last modified 4 Maggio 2021
(di Marina Ruberto) Il Montefeltro è un fazzoletto d’Italia diviso tra Marche, Emilia Romagna e Toscana. Con quella piccola perla di Urbino per capitale, è costituito in tutto da circa un migliaio di chilometri...
Business / Digital / Lifestyle / Musica / News / Persone / Radio
di Redazione Fuori · Published 7 Aprile 2021
Intervista a Valentina Serafin Quante persone ascoltano la radio in Italia? Quante sono le emittenti nel nostro paese? Con quali strumenti si fruisce maggiormente del mezzo radiofonico? Secondo i dati ricavati in Rete, sono 35...
Business / Design / Fashion / Lifestyle / News / Persone
di Redazione Fuori · Published 1 Aprile 2021 · Last modified 10 Aprile 2021
Il cigno nero, raro animale acquatico dalle forme molto eleganti è un paradigma che ci riguarda tutti, come singole persone e come collettività. E’ la definizione dell’improbabile che spesso governa e confonde, in qualche modo,...
(Un racconto di Federico Fossi) Appena la vidi, attraverso la finestra di vetro rettangolare che separava il corridoio dalla sua stanza, rimasi impietrito. La prima cosa che mi colpì furono i suoi occhi bravi,...
Arte / Design / Eventi / News / Persone
di andrea Deleo · Published 28 Marzo 2021 · Last modified 4 Maggio 2021
(di Marina Ruberto) Ho conosciuto Giusi Loisi ormai parecchi anni fa, in un’agenzia con cui collaboravo come free lance. Era una giovane account arrivata da non molto dalla sua terra natale: la Puglia. La...
Arte / Cultura / Libri / Musica / News / Persone / Radio / Spazio Classico / Tv
di Redazione Fuori · Published 22 Marzo 2021 · Last modified 21 Giugno 2023
Chiunque si interessi anche superficialmente di pittura, conosce certamente il nome di Filippo de Pisis, nome d’arte di Luigi Tibertelli (1896 – 1956). Ma anche i conoscitori più appassionati difficilmente sanno che Renzo Nissim...
Arte / Design / Digital / Eventi / News
di Tolomeus · Published 19 Marzo 2021 · Last modified 15 Aprile 2022
Ve lo diamo noi l’editoriale…;-) per il primo articolo del nostro magazine, nessuna retorica! Apriamo invece col botto: una retrospettiva al quadrato (…retrospettiva di una retrospettiva…) con distorsione spaziotemporale e quadruplo punto di vista...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Informazione / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 16 Settembre 2023
Il 16 settembre 1620, dal porto di Plymouth, parte il Mayflower, la nave con a bordo un gruppo di Padri Pellegrini (Pilgrim Fathers) diretti in America del Nord.Si tratta di un gruppo di cittadini...
Accadde oggi / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Design e Architettura Innovativa / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / News / Storia
di PG · Published 14 Settembre 2023
Navigazione verso Port of Spain (Trinidad e Tobago) Il comandante Bitta si sta chiedendo quale sia il nome e l’origine dei fregi e dell’arabesco, in legno dorato, che abbelliscono, rispettivamente, la prua e la...
Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Fotografia / Geografia / Luoghi / Mare
di PG · Published 13 Settembre 2023
Navigazione di Nave Vespucci verso Trinidad e Tobago L’ incontro con il pesce più strano dei Caraibi Si tratta di una specie rara, nota come pesce pipistrello o pesce diavolo, che generalmente cammina con...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Eventi / Fotografia / Geografia / Informazione / Mare / News / Storia
di PG · Published 13 Settembre 2023
Nave Vespucci ha ripreso la navigazione nel Mar dei Caraibi verso Port of Spain (Tinidad e Tobago) Chi sarà sveglio all’alba, per il turno di guardia in coperta, potrà osservare, bassa sull’orizzonte, la cometa...
Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Informazione / Mare / Storia
di PG · Published 13 Settembre 2023
A bordo di Nave Vespucci, in un locale prossimo all’alloggio del comandante e alla rappresentanza, è possibile osservare questo oggetto, appeso in bella mostra, ad una paratia.In un primo momento viene da pensare ad...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 9 Settembre 2023
9 settembre 2023, Nave Vespucci in porto a Cartagena de Indias, oltre al tricolore, espone la Bandiera di Cortesia: in questo caso, quella della Colombia. LA BANDIERA DI CORTESIA È la bandiera esposta da...
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 9 Settembre 2023
9 settembre 2023 – Nave Vespucci in porto a Cartagena de Indias. LA BANDIERA DELLA COLOMBIA I colori della bandiera colombiana sono il giallo, il blu e il rosso.Tuttavia, gli stessi colori, e nello...
Accadde oggi / Arte / Astronomia / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Fotografia / Geografia / Luoghi / Mare / Religione / Spiritualità / Storia
di PG · Published 7 Settembre 2023
E’ NATO UN CORSO! Dal messaggio di Nave Vespucci nel Mar dei Caraibi Il 6 settembre 2023, alle 1100 ora di bordo (1800 ora italiana), in posizione 11° 04′ N – 075° 16′ W,...
Paolo Giannetti (PG), appassionato divulgatore, ha creato con la sua penna il comandante Bitta, uno stravagante personaggio che "osserva" l'ambiente che lo circonda ponendosi domande di navigazione, meteorologia, astronomia ed… altro, e condividendone le risposte con brevi note, aneddoti e curiosità.
E noi di "fuori" siamo ben felici di ospitarlo (anche) qui!
Buone letture e, per far anche nostro il suo saluto abituale... : "cieli sereni" a tutti!
La redazione
PERSONE
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Storia
Domenica 6 agosto 2023 – I Capoverdiani sono i più belli del Mondo?
6 Agosto 2023
Business / Comunicazione / Donne / Informazione / Lifestyle / Marketing / Persone / Persone che fanno la differenza / Psicologia / Social
La leadership è una questione di scelta.
31 Luglio 2023
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
Domenica 23 luglio 2023 – Nave Vespucci sulla rotta di Colombo
23 Luglio 2023
Arte / Cultura / Curiosità / Donne / Informazione / News / Persone / Social
Finestra sui social – Twitter: Olga Tuleninova (@olgatuleninova)
24 Maggio 2023
Ambientalismo / Business / Comunicazione / Cultura / Design / Lifestyle / News / Persone / Persone che fanno la differenza / Social
Finestra sui social – twitter: Elon Musk (@elonmusk)
4 Aprile 2023
Cultura / Donne / Editoriale / Geografia / Informazione / News / Niente da Celebrare / Persone / Sociale
21 Dicembre 2022