Lunedì 4 dicembre 2023 – SANTA BARBARA
“Santa Barbara benedetta, liberaci dal tuono e dalla saetta“ Oggi 4 dicembre è il giorno dedicato a Santa Barbara, nata nel 273 a Nicomedia, all’epoca in Turchia, e per questo il suo nome, Barbara,...
Accadde oggi / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Religione / Spiritualità / Storia
di PG · Published 4 Dicembre 2023 · Last modified 5 Dicembre 2023
“Santa Barbara benedetta, liberaci dal tuono e dalla saetta“ Oggi 4 dicembre è il giorno dedicato a Santa Barbara, nata nel 273 a Nicomedia, all’epoca in Turchia, e per questo il suo nome, Barbara,...
Accadde oggi / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Luoghi / Spiritualità / Storia
di PG · Published 2 Dicembre 2023 · Last modified 3 Dicembre 2023
Ogni 2 dicembre si festeggia Santa Bibiana, protettrice dell’epilessia e delle malattie mentali.Questo giorno è oggetto di un proverbio “meteorologico” che recita:Se piove il giorno di Santa Bibiana piove 40 giorni e una settimana....
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Design / Mare
di PG · Published 2 Dicembre 2023
LA SERPE (o SERPA) La SERPE é un palchetto a pianta triangolare sistemato sopra lo slancio superiore del tagliamare, comparso originariamente sui galeoni del XVI secolo, che veniva utilizzato per le manovre delle vele...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Spazio Classico / Spiritualità / Storia
di PG · Published 30 Novembre 2023
“I nostri piloti usavano chiamare le stelle coi nomi dei Santi del calendario, nel giorno dei quali esse stelle compariscono sull’orizzonte al cosmico punto ortivo.” (Obizzo Guidotti) La stella di S. ANDREA Nel giorno...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 29 Novembre 2023 · Last modified 2 Dicembre 2023
Il 29 novembre 1929, (94 anni fa) venne sorvolato per la prima volta in aereo il Polo Sud.L’impresa fu compiuta dall’ esploratore statunitense Richard Evelyn Byrd con l’appoggio della base di Little America allestita...
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Spiritualità / Storia
di PG · Published 28 Novembre 2023
27 novembre 2023 LA LUNA PIENA DEL CASTORO Oggi 27 novembre, alle 10:16 ora italiana, avremo la Luna Piena del Castoro.Il nome deriva dalle trappole che venivano messe proprio in questo periodo dell’anno, a...
Accadde oggi / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 28 Novembre 2023 · Last modified 2 Dicembre 2023
ACCADDE OGGI..Il 28 novembre 1942, nel Canale di Mozambico (Oceano Indiano), affonda il piroscafo inglese Nova Scotia a seguito del siluramento da parte del sommergibile tedesco U-177. La nave, eseguiva, sulla tratta Aden –...
Accadde oggi / Ambientalismo / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 28 Novembre 2023 · Last modified 2 Dicembre 2023
Il 28 novembre del 1520, Fernão de Magalhães, meglio noto in italia come Ferdinando Magellano, completava l’attraversamento dello stretto che oggi porta il suo nome, raggiungendo l’Oceano Pacifico. La navigazione in quelle acque insidiose...
Accadde oggi / Architettura / Arte / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Storia
di PG · Published 26 Novembre 2023 · Last modified 2 Dicembre 2023
26 novembre 2023 – Il Vespucci si trova ad Astillero Rio Santiago, La Plata IL RIO DELLA PLATA A ROMA ! A Roma, nel centro di Piazza Navona, davanti alla chiesa di Sant’Agnese in...
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Spiritualità / Storia
di PG · Published 25 Novembre 2023
“I nostri piloti usavano chiamare le stelle coi nomi dei Santi del calendario, nel giorno dei quali esse stelle compariscono sull’orizzonte al cosmico punto ortivo.”Così, nel 1600, scriveva nel suo Giornale di Navigazione, Obizzo...
Paolo Giannetti (PG), appassionato divulgatore, ha creato con la sua penna il comandante Bitta, uno stravagante personaggio che "osserva" l'ambiente che lo circonda ponendosi domande di navigazione, meteorologia, astronomia ed… altro, e condividendone le risposte con brevi note, aneddoti e curiosità.
E noi di "fuori" siamo ben felici di ospitarlo (anche) qui!
Buone letture e, per far anche nostro il suo saluto abituale... : "cieli sereni" a tutti!
La redazione
PERSONE
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Religione / Spiritualità / Storia
Giovedì 12 ottobre 2023 – Giornata Nazionale di Cristoforo Colombo
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / News / Persone / Storia
Rodrigo de Triana, 12 ottobre 1492
13 Ottobre 2023
Accadde oggi / Bandiere / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Luoghi / Mare / Persone / Storia
Domenica 6 agosto 2023 – I Capoverdiani sono i più belli del Mondo?
6 Agosto 2023
Business / Comunicazione / Donne / Informazione / Lifestyle / Marketing / Persone / Persone che fanno la differenza / Psicologia / Social
La leadership è una questione di scelta.
31 Luglio 2023
Accadde oggi / Ambientalismo / Astronomia / Comandante Bitta / Comunicazione / Cultura / Curiosità / Geografia / Informazione / Luoghi / Mare / Persone / Persone che fanno la differenza / Storia
Domenica 23 luglio 2023 – Nave Vespucci sulla rotta di Colombo
23 Luglio 2023
Arte / Cultura / Curiosità / Donne / Informazione / News / Persone / Social
Finestra sui social – Twitter: Olga Tuleninova (@olgatuleninova)
24 Maggio 2023